Hop hop!

Hop hop è il laboratorio di potenziamento e recupero dei prerequisiti di Ohana!

Per chi?

Per coloro che frequentano l’ultimo anno dell’infanzia, ma anche il primo o il secondo anno della primaria e vogliono:

  • Consolidare i prerequisiti degli apprendimenti;
  • Recuperare nozioni e competenze preliminari;
  • Gestire al meglio Disturbi Specifici del Linguaggio;
  • Prevenire il Disturbo Specifico dell’Apprendimento.

Come interviene Ohana?

Clinici, educatori e tutor didattici collaboreranno tra loro per proporre in modo ludico e mirato delle attività funzionali agli obiettivi di ciascun bambino.

Cosa sono i “prerequisiti”?

Si chiamano “prerequisiti” quelle competenze preliminari per il successo formativo nella scuola elementare.

Avere dimestichezza con sillabe, grafemi, cifre e numeri, o avere una certa consapevolezza del proprio corpo garantisce al bambino e alla bambina la solidità degli apprendimenti.

Logica, attenzione, capacità verbale e coordinazione

Sono solo alcuni degli obiettivi di Hop hop!

Contattaci per saperne di più! Siamo qui per darti il meglio di quanto abbiamo imparato!

Recupero carenze

Recupero carenze

Hai spesso l’impressione che in alcune materie le tue conoscenze sono lacunose? Ohana è qui per te!

Elementari, medie e superiori

Se sei uno studente o una studentessa della primaria o di secondaria e vuoi colmare i “vuoti” formativi che questo anno difficile ha portato con sé, puoi rivolgerti ad Ohana.

Il servizio di Recupero delle carenze mira a:

  • Rinforzare la tua motivazione;
  • Facilitare l’apprendimento con metodi innovativi molto efficaci;
  • Perfezionare o curare il tuo metodo di studio;
  • Consolidare la tua autostima;

Un tutor tutto per te

Ricapitoliamo: se hai un’età compresa tra i 7 e i 18 anni e vuoi fronteggiare al meglio le carenze scolastiche e formative di questo ultimo anno, Ohana ti darà un tutor specializzato per rispondere alle tue necessità.

Da giugno a settembre

I percorsi si svolgono tra giugno e settembre e si avvalgono di metodologie profondamente inclusive. Ecco perché Ohana è perfetta anche per BES e DSA.

Contattaci! Siamo a tua disposizione!

«Progetto Ponte»

Ohana ti accompagna verso la scuola secondaria di primo grado!

Hai concluso le elementari?

Se hai superato la quinta elementare e vuoi prepararti al meglio per la scuola secondaria, sei nel posto giusto! Ohana ti aiuterà a consolidare le tue competenze logiche, matematiche e linguistiche per cominciare al meglio il primo grado.

Perché un ponte?

Spesso, tra le elementari e le scuole medie ci si può sentire spaesati, dubbiosi. Sorgono interrogativi legittimi:

«La mia organizzazione è adeguata?», «sarò capace di affrontare un programma così diversificato?», «sarà tanto difficile prendere la sufficienza in matematica?», «saranno lunghe le interrogazioni?»

Ohana sa come sostenerti davanti a queste insidiose domande… sarà come camminare su un solido ponte ed essere traghettati dall’altra parte!

Come si articola il progetto ponte?

È molto semplice: Ohana ha organizzato 7 incontri a cadenza settimanale della durata di un’ora e mezza. Ogni incontro si concentrerà su differenti settori di conoscenza e tenderà al consolidamento di determinate competenze.

Un “ponte” inclusivo per BES e DSA

La metodologia che Ohana mette in campo per questo progetto è perfetta anche per tutti gli educandi con bisogni educativi speciali e/o disturbi specifici dell’apprendimento. L’obiettivo è quello di rendere i futuri studenti delle scuole medie perfettamente autosufficienti.

Quando?

Il progetto ponte è attivo dal 14 giugno. Seguici per rimanere aggiornato!